I trentasei soggetti che compongono la collezione evocano il fruscio delle foglie al vento, la carezza della luce all’alba, il silenzio mormorante dell’acqua, dando vita ad un’esperienza che è al contempo reale e interiore.
Ispirati ad un’idea di natura pacata, sono istantanee alla ricerca dello spirito segreto del paesaggio fluviale. Tra rivoli instancabili che scavano il loro cammino fra i ciottoli, fiori e rampicanti. Si sofferma nel punto in cui tutto sembra essersi dato un respiro più lento. Dove il tempo è sospeso.
Modularità espressiva e varietà compositiva
Chapter XIV rappresenta un avanzamento significativo nella proposta modulare interpretata dai rivestimenti murali di Glamora. Ponendo enfasi sulla valorizzazione del ritmo spaziale, Glamora espande la struttura modulare convenzionale dei suoi wallcovering, affiancando ai moduli A e B un terzo modulo, elemento di discontinuità visiva.
Il Modulo C si configura come un elemento discreto e versatile all’interno della collezione, progettato per integrarsi senza sovrastare, grazie al suo design minimale di micropattern astratti o sfumature perfettamente abbinabili ai moduli A e B.