Special Editions

Jardin d'Hiver Collection

Un giardino d’inverno dove alla lussureggiante vegetazione interna fa da contraltare il paesaggio onirico che si intravede attraverso i vetri.
test alt lang IT
È il fascino del giardino d’inverno, conosciuto anche come Wintergarden o Orangerie, con le sue eleganti strutture in ferro e vetro esposte a Sud che favoriscono il soleggiamento e il giusto riparo ad agrumi e fiori esotici nei mesi più freddi, a ispirare gli scenari decorativi di questa collezione a tema paesaggistico.

Nato nel XVIII secolo come serra, dal XIX secolo in poi, questo particolare ambiente ha assunto l’accezione di spazio vetrato collegato alle residenze signorili per ospitare piante ed essenze in vaso; per poi essere progressivamente inglobato all’interno del soggiorno delle case monofamiliari nordeuropee come spazio intimo, dove potersi immergere nella natura anche nella stagione più fredda.

test alt lang IT
test alt lang IT
Foglie extra-large, edere, pistilli e boccioli così come scorci di natura incontaminata, poetici o stilizzati in forma geometrica, danno vita a uno spazio di design intimo e personale, irrorato di luce, dove rilassarsi per tutto l'arco dell’anno.
Come è nata la collezione
Gli scenari decorativi omaggiano i mesi più freddi dell’anno per dimostrare quanta energia e quanta luce si celino in essi. Non solo la primavera e l’estate quindi, con i loro verdi teneri e accesi e l’autunno con i gialli intensi e gli arancioni, ma anche l’inverno, con le sue tonalità bianco, azzurro e grigie trasmette un senso di felicità quotidiana se ammirato attraverso grandi vetrate, al caldo della propria abitazione, circondati da una vegetazione che già promette lo sbocciare di una nuova primavera.
test alt lang IT
test alt lang IT
I vibranti soggetti vegetali rappresentati introducono, soprattutto nelle case di città, il respiro della natura e la sua benevolenza, traendo ispirazione dal giardino d’inverno dove, alla lussureggiante vegetazione interna fa da contraltare il paesaggio onirico e rarefatto che si intravede attraverso i vetri.
Interpretando il concetto danese di ‘Hygge’, ovvero di un’atmosfera correlata al senso di familiarità e benessere, la collezione prende spunto dal solstizio d’inverno come momento di evasione.
Lo sguardo, accompagnato nell’esplorazione di una natura creata per sopravvivere alle rigide temperature, realizza che essa fiorisce a dispetto del freddo e che, dove presente, è in grado di riscaldare l’animo in ogni stagione.
Temi decorativi e palette cromatica
La collezione, a tema paesaggistico, propone 27 soggetti mirati a ricreare atmosfere fluide che destano incanto e meraviglia, spaziando dai particolari effetti 3D di grandi foglie che si tramutano in stucchi decorativi, a giochi di pieni e vuoti, a immagini liquide, stemperate nei colori freddi. Dai romantici panorami, alle stilizzate prospettive arboree, dagli algidi dettagli naturali a geometrici diorama che riproducono in scala ridotta elementi ispirati al mondo vegetale. Ogni soggetto desta sorpresa, avvolgendo l’interno abitativo in una tonificante ventata di aria fresca.
test alt lang IT
test alt lang IT
La palette cromatica della collezione varia da tonalità più scure ma delicate ai teneri verdi pastellati, dai grigi plumbei ai solari greige. Colori e riflessi ton-sur-ton richiamano il mondo Hygge, ovvero lo stile di vita che porta alla ‘felicità nel quotidiano’, grazie alla costante ricerca di un’atmosfera intima che induca la persona a godere di ogni attimo.
test alt lang IT
Suggerimenti d’utilizzo
I soggetti waterproof dai toni pastellati, invernali ma pieni di luce, trovano un’applicazione ideale negli spazi votati alla cura del corpo e della mente come angoli benessere residenziali (bagni, home spa…) o all’ospitalità di alta fascia (wellness rooms, beauty centres…), così come in luoghi di condivisione pubblici e privati (cucine open space, sale ristorante, caffè…). Grazie all’eleganza e all’armonia delle trame e alla leggerezza del tema naturale, dal tratto a volte essenziale e a volte onirico, i diversi scenari sono in grado di animare intensamente gli ambienti con la sofisticata doppia prospettiva tra l’intimità di una vitale e verdeggiante cornice all’interno e il paesaggio invernale nostalgico e mozzafiato all’esterno.
test alt lang IT
GlamFusion, il rivestimento waterproof brevettato e pronto all’uso
GlamFusion è un wallcovering non ripetitivo, su misura e personalizzabile, brevettato appositamente per ambienti a contatto temporaneo con l’acqua, senza necessità di ulteriori applicazioni impermeabilizzanti. Messo a punto dopo oltre due anni di ricerche, risponde alle sempre più complesse e specifiche richieste dell’architettura e del design d’interni, rivolte al mondo wellness.

Sintesi perfetta di funzionalità tecnica ed estetica, è il rivestimento high-performance più innovativo esistente per le superfici a contatto con l’acqua o sottoposte a sollecitazioni intense, di natura sia meccanica sia chimica. Lo speciale overlay superficiale lo rende insensibile alle abrasioni e alle sollecitazioni intense. Allo stesso tempo, la superficie liscia e non porosa impedisce il proliferare di muffe e batteri. La struttura, leggera, sottile e flessibile, ma ultraresistente, assicura versatilità progettuale, funzionalità e lunga durata. La semplicità e la velocità di installazione comportano un importante risparmio di tempo.
test alt lang IT

Dettagli del materiale

Il wallcovering waterproof brevettato e prefinito, che non necessita di alcuna applicazione impermeabilizzante dopo la posa.
Destinazione d'uso
Bagni e interni doccia, backsplash cucine, spa e palestre di ambienti interni, residenziali, commerciali, hospitality e sanitari.
Dimensione
Larghezza del rollo: 95 cm / 37.4 in
Lunghezza del rollo: Personalizzata
Spessore: 0.4 mm / 0.015 in
Peso: 1.08 oz/sq ft | 330 g/m²
Composizione
Tessuto tecnico decorato e overlay protettivo.
Certificazioni
Euroclass C-s1, d0 (EN 13501-1)
Inchiostri conformi a Greenguard Gold
Brevetto per invenzione industriale di GlamFusion® n. 102018000006616
Downloads
Scheda tecnica Manuale d'installazione Consigli di cura e manutenzione

Guarda il video di installazione

-00:00