Special Editions

Tramae Collection

Con Tramae Collection, Glamora esplora nuovi orizzonti materici, unendo estetica, innovazione e funzionalità. I wallcovering della collezione, realizzati in GlamOrigin, un materiale puro e tattile, si distinguono per una texture sabbiosa tridimensionale di grande forza espressiva.
COLLECTION CONCEPT
La collezione rende omaggio all’artista sardo Costantino Nivola (1911–1988), e in particolare alla tecnica del Sand Casting, da lui ideata.
Questo metodo prevedeva una colata di gesso o cemento su una superficie sabbiosa precedentemente modellata in negativo, ottenendo bassorilievi dalla superficie piacevolmente irregolare.

Il Sand Casting ha reso i lavori di Nivola unici e ha sancito il suo apprezzamento come “scultore per l’architettura”, avviando collaborazioni con i più grandi maestri del Modernismo nella realizzazione di progetti architettonici iconici, tra cui lo showroom Olivetti di New York.
Il suo approccio scultoreo è reinterpretato da Glamora in chiave contemporanea per offrire un rivestimento murale, in grado di evocare l'autenticità delle lavorazioni artigianali a parete.
Un'innovazione versatile e raffinata nel mondo delle superfici, concepita per adattarsi a progetti di grande come di piccola scala per ambienti residenziali e spazi pubblici alla ricerca di un design essenziale e sofisticato.
Il risultato è una proposta decorativa senza tempo, capace di dare dinamismo e carattere agli spazi e aprire ai progettisti nuove prospettive d’interni.
Glamora wallcovering Tramae Collection Special Edition
Glamora wallcovering Tramae Collection Special Edition
GlamOrigin, the sculpted matter.
GlamOrigin è un rivestimento murale materico opaco e tridimensionale, caratterizzato da incisioni e rilievi che evocano l’eleganza dell’intonaco scolpito o del cemento plasmato artigianalmente.

La sua composizione, ottenuta attraverso la stratificazione di polvere di quarzo su un supporto in tessuto-non-tessuto, esalta la profondità della superficie grazie a un raffinato gioco di luci e ombre.

Caratteristiche distintive, come l’effetto irregolare della superficie e le leggere variazioni di tonalità, derivano dall’impiego di materie prime naturali. Questi elementi intrinsechi ne enfatizzano l’unicità e ne esaltano il valore estetico, conferendogli un carattere autentico ed espressivo.
Pattern e palette cromatica.
Tramae Collection esplora il potenziale espressivo del materiale GlamOrigin attraverso quattro pattern distintivi – RICAMI, RILIEVI, TRACCE e VELI – che ne interpretano la tridimensionalità con un linguaggio sofisticato e raffinato.

Intrinsecamente materico e vibrante, ogni motivo esalta il valore delle lavorazioni artigianali attraverso delicati bassorilievi, evocando il gesto scultoreo e la tattilità delle superfici lavorate a mano.
Glamora wallcovering Tramae Collection Special Edition
Glamora wallcovering Tramae Collection Special Edition
La collezione si sviluppa in una palette essenziale e compatta, composta da due tonalità neutre, calde e opache: Pure white, un bianco latte luminoso, e Silk grey, un sofisticato color tortora.
Queste nuance, ispirate a materiali naturali, si integrano con armonia sia in contesti moderni sia classici, esaltando la profondità materica delle superfici e permettendo giochi stilistici dalla grande qualità estetica.

Nella variante Pure white, il materiale diventa una tela aperta alla personalizzazione cromatica. La superficie può essere infatti dipinta con vernici all’acqua, offrendo infinite possibilità espressive e adattandosi a una vasta gamma di progetti, dal ton sur ton più discreto ai contrasti cromatici più decisi.
Abbinamenti e combinazioni
La collezione è caratterizzata da un’elevata versatilità progettuale.

La sua struttura, composta da quattro pattern a rapporto zero e due tonalità combinabili, permette di creare composizioni che spaziano da soluzioni più discrete a configurazioni capaci di donare movimento alle superfici.

È possibile, ad esempio, accostare pattern diversi nella stessa tonalità per un effetto monocromatico minimal, oppure alternare le varianti cromatiche di un medesimo pattern per ottenere un risultato più espressivo e dinamico.
test alt lang IT
test alt lang IT
I punti di giunzione tra i teli possono inoltre diventare parte integrante del design, valorizzati dai profili decorativi infatti enfatizzano la continuità visiva e l’eleganza dell’intera composizione.

Dettagli del materiale

Il rivestimento murale materico opaco e tridimensionale, caratterizzato da incisioni e rilievi che evocano l’eleganza dell’intonaco scolpito o del cemento plasmato artigianalmente.
Destinazione d'uso
Adatto a superfici verticali interne in ambienti residenziali, commerciali e hospitality, il wallcovering si integra armoniosamente in spazi sia classici sia contemporanei, dagli interni abitativi agli ambienti business e di lusso. Grazie all’eleganza delle sue trame, è ideale per definire atmosfere intime, come camere da letto, o valorizzare spazi condivisi, come soggiorni e living. Applicato in contesti lavorativi o aperti al pubblico – ristoranti, hotel, showroom e sale conferenze – dona alle superfici verticali un’estetica sofisticata e luminosa.
Dimensione
Larghezza del rollo: 98 cm / 3858 in
Lunghezza del rollo: 10 m | 32.80 ft
Spessore: 0.9 mm / 0.035 in
Peso: from 1.96 to 2.94 (± 10%) oz/sq ft | from 600 to 900 (± 10%) g/m²
Composizione
Sabbia di quarzo 70%, Tessuto-non-tessuto 20%, Componenti a base acqua 10%
Certificazioni
Euroclass B-s1, d0 (EN13501-1)
FSC®
Downloads
Scheda tecnica Manuale d'installazione Consigli di cura e manutenzione